Fondazione Querini Stampalia

La Fondazione Querini Stampalia è una realtà culturale unica a Venezia. Nel cuore della città un antico e nobile Palazzo conserva preziose collezioni storiche e opere di grandi architetti contemporanei: Carlo Scarpa, Mario Botta, Valeriano Pastor, Michele De Lucchi. Antico e moderno, passato e presente continuamente messi in relazione.

Nel museo d’ambiente mobili, porcellane, sculture, dipinti dal XIV al XX secolo, per lo piu di scuola veneta, tramandano l’atmosfera di una dimora patrizia veneziana. Dal 2018 la Fondazione accoglie la collezione Intesa Sanpaolo, appartenuta alla Cassa di Risparmio di Venezia. Un tesoro d’arte e storia, tra cui opere di Canaletto, Domenico Tintoretto, Giambattista Tiepolo, ma anche Caffi, Ciardi, Martini, Viani.

Un bookshop raffinato, una caffetteria d’artista, il giardino segreto progettato da Carlo Scarpa con le sue suggestioni orientali rendono unica la visita. E’ una Venezia vera e inattesa, in cui vivere l’emozione dell’arte e della bellezza.

 

Accesso senza necessità di prenotazione

stampalia

come accedere

Accesso senza prenotazione > presentarsi direttamente in biglietteria

Per info:  ticketmuseum@querinistampalia.org

 

orari di apertura

Museo, Area Scarpa, Collezione Intesa Sanpaolo e Mostre

da martedì a domenica 10.00/18.00
la biglietteria chiude alle 17.30

Bookshop e caffetteria

da martedì a domenica 10.00/18.00
lunedì chiuso

Agevolazioni: 10% di sconto presso il bookshop e la caffetteria, mostrando al personale la vostra My Specia Venice Card

Questi orari possono essere soggetti a modifiche improvvise. Verifica gli orari di apertura aggiornati sul sito web della Fondazione 

come arrivare

Indirizzo
Campo Santa Maria Formosa – Castello, 5252, 30122 Venezia 


Vaporetto

linee  1 e 2 – fermata Rialto

linee 4.1, 4.2, 5.1, 5.2, 7, 20 – fermata S. Zaccaria

Puoi visitare la Fondazione con...

CARD FULL

€62

My Special Venice
CARD LIGHT

€35

Arte e musica