Domande Frequenti

Se hai dubbi o domande consulta la lista delle domande più frequenti oppure scrivici una mail a info@myspecialvenice.com

1) Dopo l’acquisto della card, riceverai una mail di conferma con il QRcode,  valido per l’ingresso nei luoghi di cultura inclusi nella card da te scelta

In caso la card includa anche l’accesso a Palazzo Grassi e Punta della Dogana (card FULL e card light MECENATI DELLA CULTURA), riceverai anche una seconda mail con il biglietto SIAE di Palazzo Grassi e Punta della Dogana,  in modalità OPEN, valido per un ingresso a entrambe le istituzioni culturali in data e orario a piacere, senza necessità di prenotazione.

2) Esibisci il QR code digitale al personale delle biglietterie (e, per Palazzo Grassi e Punta della Dogana, anche il biglietto ricevuto via mail), in versione stampata o direttamente dallo smartphone; Il personale, attraverso il QRcode, effettuerà la validazione del biglietto.

In occasione di eventi istituzionali è possibile che si verifichino variazioni di orari e percorsi di visita, chiusure parziali e/o totali dei luoghi di cultura, comunicate anche con breve anticipo (prima della visita verificare sempre la pagina dedicata all’istituzione culturale dalla sezione del sito ‘Luoghi di cultura’ ORARI E COME ACCEDERE).

Nella sezione Orari, all’interno delle schede dei singoli ‘Luoghi di cultura’, troverai tutte le indicazioni. Per informazioni su orari e giorni di apertura sempre aggiornati si consiglia di consultare il sito web delle singole istituzioni culturali.

La Card si attiva a partire dalla data selezionata in fase di acquisto e, da quel momento, decorre la durata di validità, pari a 365 giorni. La validità scadrà alla mezzanotte dell’ultimo giorno di validità, indipendentemente dall’orario del primo utilizzo.


– Il biglietto di Palazzo Grassi e Punta della Dogana, anche se riporta la data di acquisto, è da considerarsi in modalità OPEN ed è quindi valido per un ingresso a entrambe le istituzioni culturali in data e orario a piacere, senza necessità di prenotazione.

Con MySpecialVeniceCard è possibile entrare una sola volta in ognuno dei luoghi di cultura inclusi nella Card.

Sì, MySpecial Venice Card non è nominativa e può essere ceduta a terzi, fermo restando la possibilità di entrare una sola volta in ognuno dei luoghi di cultura aderenti

Non è necessaria la prenotazione eccetto  per i luoghi di cultura sull’isola di San Giorgio,  che prevedono la prenotazione obbligatoria. Consulta questa pagina per avere tutte le informazioni su come accedere. Ti riepiloghiamo a seguire le modalità di accesso per i possessori della card:

No, al momento non offriamo sconti per bambini, studenti, gruppi o per gli over 65.

Ai sensi dell’art. 59, lettera n) , del D.Lgs. n. 21/2014, i Titoli di ingresso non godono del diritto di recesso di cui all’art. 52 della medesima legge, perché relativi a servizi riguardanti attività del tempo libero che prevedono una data o un periodo di esecuzione specifici. Non è quindi possibile richiedere il rimborso dopo l’acquisto della card.

Non è possibile acquistare card differenti in un’unica transazione; è invece possibile acquistare più card della stessa tipologia in un’unico acquisto. In questo ultimo caso, riceverai una mail di conferma con tanti Qr-rcode quanti sono le card che hai acquistato, e che saranno validi per accedere gratuitamente ai luoghi di cultura inclusi nella Card (ti ricordiamo che My Special Venice Card non è nominativa).

Controlla che il voucher non sia stato inviato erroneamente nella cartella dello Spam. Se invece non l’hai ricevuto puoi ritirare la tua Card puoi scrivere a info@myspecialvenice.com

Devi semplicemente mostrare la tua  Card presso la struttura convenzionata.