
Teatro La Fenice >>
Accesso senza necessità di prenotazione
Fondazione Querini Stampalia >>
Accesso senza necessità di prenotazione
Vatican Chapels >>
Accesso con prenotazione obbligatoria
Teatro Verde >>
Accesso con prenotazione obbligatoria
Cosa puoi visitare con la card
Teatro La Fenice
Se siete in visita a Venezia, il Teatro La Fenice è sicuramente una tappa imperdibile per rendere unico il vostro soggiorno veneziano. La visita tra gli stucchi e gli ori delle prestigiose sale consente di scoprire retroscena e segreti del Teatro e dei suoi protagonisti, ripercorrendone la storia dalle origini fino ai nostri giorni. Il Teatro ospita una mostra permanente dedicata a Maria Callas e ai suoi anni di attività a Venezia…
Fondazione Querini Stampalia
La Fondazione Querini Stampalia è una realtà culturale unica a Venezia. Nel cuore della città un antico e nobile Palazzo conserva preziose collezioni storiche e opere di grandi architetti contemporanei: Carlo Scarpa, Mario Botta, Valeriano Pastor, Michele De Lucchi. Antico e moderno, passato e presente continuamente messi in relazione…
Labirinto Borges, Isola di San Giorgio
ll Labirinto Borges è stato costruito nel 2011 dalla Fondazione Giorgio Cini per rendere omaggio allo scrittore argentino Jorge Luis Borges, in occasione della ricorrenza dei 25 anni dalla sua morte: è composto da 3200 piante di bosso disposte secondo il disegno dell’architetto Randoll Coate e realizzato sull’Isola di San Giorgio Maggiore, a Venezia, per volere della vedova Maria Kodama, che desiderava ricordare l’amore che Borges provava per questa città dai percorsi intricati…
Teatro Verde, Isola di San Giorgio
Il Teatro Verde è ambientato nel parco dell’Isola di San Giorgio ed è circondato dalla laguna. Questa struttura fonde la solennità dell’architettura teatrale classica con la grazia preromantica agreste, elemento fondamentale nella vita teatrale dei secoli che vanno dal ‘500 al ‘700. Fondato e costruito in cemento e in pietra, fasciato di alberi ad alto fusto e rivestito di arbusti, il teatro si stende come un grandioso elemento decorativo sul margine meridionale dell’isola…
- dove acquistarla
ONLINE
Puoi acquistare My Special Venice FULL CARD direttamente da questa pagina, scegliendo il giorno in cui attivare la tua card. Al termine dell’acquisto, riceverai il tuo voucher via mail. Puoi stamparlo o conservarlo in formato digitale: ti basterà presentarlo in biglietteria per usufruire degli sconti.
- ricorda:
- LA CARD È VALIDA PER UN SOLO INGRESSO IN CIASCUNO DELLE ISTITUZIONI CULTURALI ADERENTI
- PRIMA DELLA VISITA, INFORMATI SUGLI ORARI DI APERTURA ED EVENTUALE NECESSITÀ DI PRENOTAZIONE
- CONSULTA QUESTO SITO E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE OFFERTE IN CORSO
- SE HAI BISOGNO DI ALTRE INFORMAZIONI SCRIVI A INFO@MYSPECIALVENICE.COM