CARD FULL

My Special Venice

Punta della Dogana >>
Accesso senza necessità di prenotazione

Collezione Peggy Guggenheim >>
 Accesso con prenotazione consigliata

Palazzo Cini >>
Accesso senza necessità di prenotazione

Palazzo Grassi >>
Accesso senza necessità di prenotazione

Teatro La Fenice >>
Accesso senza necessità di prenotazione

Fondazione Querini Stampalia >>

Accesso senza necessità di prenotazione

Vatican Chapels >>
Accesso con prenotazione obbligatoria

Collezione Peggy Guggenheim

La Collezione Peggy Guggenheim è il museo più importante in Italia per l’arte europea e americana del XX secolo, e conserva la collezione della mecenate Peggy Guggenheim. Nel 1948 la collezione viene esposta alla prima Biennale di Venezia del dopoguerra. Fu allora che la Guggenheim acquista Palazzo Venier dei Leoni, un palazzo incompiuto sul Canal Grande dove avrebbe vissuto per 30 anni, fino alla sua scomparsa nel 1979….

Palazzo Grassi + Punta della Dogana

Palazzo Grassi e Punta della Dogana sono i due spazi espositivi della Pinault Collection a Venezia. Situati in due edifici storici di Venezia e restaurati dall’architetto giapponese Tadao Ando, alternano mostre collettive e monografiche dei protagonisti dell’arte internazionale del nostro tempo, da Damien Hirst a Rudolf Stingel, da Cindy Sherman a Roni Horn, da Maurizio Cattelan a Charles Ray…

Palazzo Cini

La Galleria di Palazzo Cini, raffinata casa-museo sorta nel 1984, custodisce un prezioso nucleo della raccolta d’arte antica di uno dei più importanti collezionisti del novecento italiano: l’imprenditore e filantropo Vittorio Cini (1885 – 1977). I suoi ambienti si sviluppano su due piani: il primo, testimonianza suggestiva di un colto collezionismo a Venezia, restituisce il fascino della dimora del mecenate, mentre il secondo ospita mostre e iniziative culturali…

Teatro La Fenice

Se siete in visita a Venezia, il Teatro La Fenice è sicuramente una tappa imperdibile per rendere unico il vostro soggiorno veneziano.
La visita tra gli stucchi e gli ori delle prestigiose sale consente di scoprire retroscena e segreti del Teatro e dei suoi protagonisti, ripercorrendone la storia dalle origini fino ai nostri giorni. Il Teatro ospita una mostra permanente dedicata a Maria Callas e ai suoi anni di attività a Venezia.

Fondazione Querini Stampalia

La Fondazione Querini Stampalia è una realtà culturale unica a Venezia. Nel cuore della città un antico e nobile Palazzo conserva preziose collezioni storiche e opere di grandi architetti contemporanei: Carlo Scarpa, Mario Botta, Valeriano Pastor, Michele De Lucchi. Antico e moderno, passato e presente continuamente messi in relazione…

Vatican Chapels, Isola di San Giorgio

La Fondazione Giorgio Cini ospita nel parco dell’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia Vatican Chapels, il primo Padiglione della Santa Sede alla Biennale Esposizione Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Uno spazio di circa un ettaro e mezzo che accoglie 10 cappelle realizzate da 10 architetti internazionali. Un luogo sospeso nella laguna, tra acqua, cielo e terra…

ONLINE

Puoi acquistare My Special Venice FULL CARD direttamente da questa pagina, scegliendo il giorno in cui attivare la tua card. Al termine dell’acquisto, riceverai 2 mail:

  • la mail con il QRcode, immediatamente valido per l’ingresso a tutti i luoghi di cultura;
  • la mail con il biglietto SIAE di Palazzo Grassi e Punta della Dogana,  in modalità OPEN, valido per un ingresso alla mostra in data e orario a piacere

Conserva le mail: ti basterà presentarle direttamente in biglietteria (stampate o direttamente dallo schermo del tuo smartphone) per accedere al luogo di cultura e usufruire degli sconti.